Cos'è solfato ferroso?

Solfato Ferroso

Il solfato ferroso, noto anche come vitriolo verde, è un composto chimico con la formula FeSO₄. Si presenta più comunemente come eptaidrato FeSO₄·7H₂O. È utilizzato principalmente come integratore di ferro e per trattare l'anemia da carenza di ferro.

Aspetto e Proprietà:

  • Aspetto: Cristalli blu-verdi (eptaidrato) o polvere biancastra (anidro).
  • Solubilità: Solubile in acqua; insolubile in alcool.
  • Formula Chimica: FeSO₄ (anidro) o FeSO₄·7H₂O (eptaidrato).
  • Peso Molecolare: 151.91 g/mol (anidro) o 278.02 g/mol (eptaidrato).

Usi:

  • Integratore di Ferro: Principale utilizzo per trattare o prevenire la carenza%20di%20ferro e l'anemia%20da%20carenza%20di%20ferro.
  • Agricoltura: Usato come fertilizzante per correggere la clorosi%20da%20ferro nelle piante.
  • Trattamento delle Acque: Usato come flocculante per rimuovere fosfati dalle acque reflue.
  • Colorante: Usato nella tintura di lana come mordente.
  • Altri usi: Nella produzione di inchiostri, pigmenti e come riducente in chimica.

Precauzioni e Effetti Collaterali:

  • Effetti Collaterali Comuni: Nausea, vomito, costipazione, diarrea, dolore addominale.
  • Sovradosaggio: Il sovradosaggio può essere grave e potenzialmente fatale, specialmente nei bambini. Richiede immediata assistenza medica. I sintomi di sovradosaggio includono: vomito, diarrea sanguinolenta, dolore addominale, letargia, shock.
  • Interazioni: Può interagire con altri farmaci e integratori, riducendone l'efficacia o aumentando il rischio di effetti collaterali.
  • Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini. Consultare un medico prima dell'uso, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o preesistenti condizioni mediche. La sua assunzione va monitorata in pazienti affetti da emocromatosi.

Conservazione:

  • Conservare in un contenitore ben chiuso, al riparo dalla luce e dall'umidità, a temperatura ambiente.

Modalità di Assunzione:

  • La dose e la frequenza di assunzione devono essere determinate da un medico o altro professionista sanitario.
  • È spesso raccomandato assumerlo a stomaco vuoto per una migliore assimilazione, ma questo può aumentare il rischio di effetti collaterali gastrointestinali. Può essere assunto con cibo se si manifestano tali effetti. Evitare di assumerlo con latte, tè o caffè, in quanto possono inibirne l'assorbimento. L'acido%20ascorbico (Vitamina C) ne aumenta l'assorbimento.